Oggi le reti di computer connettono milioni di organizzazioni e di individui.
Attraverso le reti qualunque organizzazione, sia essa un'azienda, una scuola o un'amministrazione pubblica, è in grado di migliorare la propria efficienza e introdurre servizi innovativi.
Per poter sfruttare al meglio queste tecnologie sono necessari esperti qualificati che sappiano progettare, installare e sviluppare la rete secondo i bisogni particolari e diversi di ciascuna realtà.
La figura professionale che si occupa di fare tutto questo è quella dell'esperto di reti. Egli è responsabile del funzionamento, dello sviluppo e della sicurezza della rete, è un profondo conoscitore dei protocolli, dei dispositivi di comunicazione e delle tecnologie emergenti.
Attualmente esiste ancora una carenza di questo tipo di professionisti. Questo fenomeno di domanda insoddisfatta, noto con il nome di "skill shortage", riguarda in generale tutto il settore dell'Information & Communication Technology (ICT) ed è destinato ad aumentare progressivamente nel medio periodo.
È proprio per cercare di sopperire a questa mancanza di personale specializzato che la nostra scuola ha deciso di diventare partner di Cisco Systems offrendo il loro corso di formazione specialistica: il Networking Academy Program.
Attualmente il corso viene erogato come parte integrante del corso di networking nel percorso di Informatica di Gestione SSS e non è proposto al pubblico.