Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Economista aziendale dipl. SSS

Partecipa allo sviluppo e all'applicazione di modelli gestionali e operativi in varie entità industriali, commerciali, amministrative, pubbliche o private

È un professionista generalista nell'ambito dell'economia aziendale, con ampie competenze professionali e manageriali associate alla pratica operativa.

È in grado di assumere compiti manageriali e responsabilità nella direzione operativa dei vari processi aziendali, sia in piccole che in medie e grandi imprese. Sa affrontare i processi di cambiamento in ambito economico, sociale ed ecologico, elaborando soluzioni per uno sviluppo sostenibile. Affronta situazioni pratiche con un approccio rigoroso dal punto di vista dell'economia aziendale e comunica efficacemente con i principali gruppi d'interesse interni ed esterni. Inoltre, gestisce, coordina, sostiene e motiva i collaboratori nei processi aziendali, al fine di raggiungere gli obiettivi dell'azienda.

Grazie alla sua formazione e alla sua esperienza professionale, è fortemente orientato alla pratica e all'implementazione. Può approfondire ulteriormente le proprie competenze frequentando studi post-diploma SSS o specializzandosi in altri ambiti.

È in grado di utilizzare tutti gli strumenti di gestione aziendale e, grazie alle competenze acquisite nei diversi settori del management, di riconoscere le complesse interazioni aziendali, partecipare ai processi decisionali e assumere compiti e responsabilità di direzione.

Può operare in PMI o in grandi aziende private di diversi settori economici, così come in amministrazioni pubbliche e organizzazioni non-profit.

Durata 3,5 anni (o 7 semestri)
Modalità Parallela all'esercizio di un'attività professionale (PAP)
Scuola Scuola specializzata superiore di economia Bellinzona (SSSE)
Titolo rilasciato Diploma di scuola specializzata superiore
Maggiori informazioni sulla professione

La formazione

Esiste una modalità di formazione che conduce all'ottenimento del diploma di scuola specializzata superiore di Economista aziendale.

Formazione parallela all'esercizio di un'attività professionale (PAP)
  • In questa modalità la formazione dura 3.5 anni (6 semestri di scuola più 1 semestre per lo svolgimento del lavoro pratico di diploma).

Il piano di formazione è strutturato in moduli didattici riguardanti i vari ambiti professionali. Oltre alle tradizionali lezioni in presenza, sono previste anche lezioni erogate a distanza (in modalità blended learning). L'insegnamento è impartito per la maggior parte da professionisti che svolgono prioritariamente un'attività professionale nelle rispettive aziende e nelle amministrazioni pubbliche del Cantone.

Costi

  • Per gli studenti domiciliati nel Cantone Ticino o provenienti da Cantoni firmatari dell'accordo ASSS, CHF 800 al semestre (più CHF 50 di materiale).
  • Per gli studenti provenienti dall'estero o che non soddisfano i requisiti di domicilio dell'accordo ASSS, CHF 2'400 al semestre (più CHF 50 di materiale).
  • È possibile richiedere una borsa o un prestito di studio contattando l'Ufficio degli aiuti allo studio.

Il lavoro di diploma

Entro il 31 marzo del 6° semestre, è necessario consegnare l'annuncio di progetto, che consiste in una descrizione del lavoro che si intende eseguire. Dopo l'approvazione dell'annuncio di progetto, si può iniziare il lavoro di diploma, che richiede un impegno di 200 ore e deve essere completato e consegnato entro il 30 novembre dello stesso anno. Il lavoro, inclusa la presentazione orale, viene valutato dal docente responsabile, da un esperto esterno alla scuola e da un rappresentante della Direzione della scuola.

Archivio lavori di diploma 

Requisiti d’ammissione

Al ciclo di formazione di Economista aziendale SSS sono ammessi direttamente coloro che soddisfano i seguenti requisiti:

Diploma Esperienza professionale Ammissione
Attestato federale di capacità (AFC) di Impiegata/o di commercio profilo M o E. Nessuna esperienza professionale Accesso diretto. Durante gli studi è richiesta un'occupazione almeno al 70% in ambito economico-finanziario.
Attestato federale di capacità (AFC) di Impiegata/o di commercio al dettaglio Nessuna esperienza professionale Accesso diretto. Durante gli studi è richiesta un'occupazione almeno al 70% in ambito economico-finanziario.
Diploma rilasciato da una scuola media superiore commerciale riconosciuta a livello federale almeno due anni all'80% nel settore commerciale-aziendale Accesso diretto. Durante gli studi è richiesta un'occupazione almeno al 50% in ambito economico-finanziario.
Attestato federale di capacità (AFC) in un'altra professione almeno due anni all'80% nel settore commerciale-aziendale Accesso su dossier. Durante gli studi è richiesta un'occupazione almeno al 50% in ambito economico-finanziario.

Continuare la formazione

  • Formazione continua presso centri di formazione, enti pubblici cantonali e associazioni professionali.
  • Scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire un bachelor.
  • Esami professionali federali (EP) ed esami professionali federali superiori (EPS).
  • Accesso agli studi di livello EMBA e MAS (fanno stato le raccomandazioni della Conferenza delle Scuole universitarie professionali).
  • Numerose offerte di formazioni continua.